Fondo Veneto Energia: Opportunità da Non Perdere per le Imprese Venete

Fotovoltaico, accumulo , termoidraulica e ottimizzatori energetici.

La transizione energetica è ormai una necessità improrogabile, e le imprese che scelgono di investire nell’efficientamento energetico non solo contribuiscono alla sostenibilità ambientale, ma ottengono anche un vantaggio competitivo.

Grazie al Fondo Veneto Energia, le PMI venete possono accedere a finanziamenti a fondo perduto e agevolati per migliorare l’efficienza dei loro impianti e delle loro strutture.

Ma attenzione: il tempo stringe e i fondi disponibili sono limitati.
In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su questo bando e come Ecomenergia può aiutarti a cogliere questa straordinaria opportunità.

1. Cos’è il Fondo Veneto Energia e Perché è Stato Creato

Il Fondo Veneto Energia è un’iniziativa della Regione Veneto nell’ambito del Programma Regionale PR Veneto FESR 2021-2027. Con una dotazione di 31 milioni di euro, il fondo mira a sostenere le imprese nella transizione energetica, incentivando interventi di efficientamento energetico e l’uso di energie rinnovabili. L’obiettivo è ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di gas serra e migliorare la competitività delle aziende del territorio.

2. Quali Sono gli Interventi Coperti dal Bando?

Il Fondo Veneto Energia finanzia interventi mirati a migliorare l’efficienza energetica delle imprese venete, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra, oltre a promuovere l’utilizzo di energie rinnovabili. Gli interventi ammissibili includono:

  • Efficientamento del ciclo produttivo: Ottimizzazione dei processi produttivi per diminuire il consumo energetico.
  • Efficientamento degli immobili aziendali: Miglioramento dell’isolamento termico, sostituzione di infissi e altre opere edili finalizzate alla riduzione delle dispersioni energetiche.
  • Installazione di impianti per l’autoconsumo: Implementazione di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici, per soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda.
  • Sistemi di accumulo energetico: Installazione di batterie o altri dispositivi per immagazzinare l’energia prodotta in eccesso e utilizzarla quando necessario.
  • Soluzioni termoidrauliche efficienti: Aggiornamento o sostituzione di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento con sistemi più efficienti e a basso consumo.
  • Ottimizzatori energetici: Implementazione di tecnologie e dispositivi che monitorano e ottimizzano l’uso dell’energia all’interno dell’azienda.

Questi interventi sono progettati per supportare le imprese nella transizione energetica, migliorando la loro competitività e contribuendo alla sostenibilità ambientale.

3. I Requisiti per Accedere al Bando

Possono accedere al Fondo Veneto Energia le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Veneto. I principali requisiti sono:

  • Essere in regola con i versamenti contributivi.
  • Non trovarsi in difficoltà finanziaria, ossia non essere soggetti a procedure concorsuali o situazioni di crisi aziendale conclamata ai sensi della normativa europea sugli aiuti di Stato. Ciò significa che l’impresa deve essere solvibile, con una situazione patrimoniale e finanziaria stabile, e non deve aver ricevuto aiuti che richiedono la restituzione a causa di incompatibilità con le norme comunitarie.
  • Avere la disponibilità degli immobili oggetto degli interventi (proprietà o diritto reale di godimento).
  • Presentare una diagnosi energetica conforme al D.Lgs. 102/2014.

L’investimento minimo ammissibile è di 100.000 euro e il massimo di 500.000 euro, entrambi al netto dell’IVA.

4. Perché Questa è un’Opportunità da Non Perdere

Il Fondo Veneto Energia è una straordinaria opportunità per le imprese venete. La sovvenzione prevede un 20% a fondo perduto delle spese ammissibili, indipendentemente dal regime scelto (“de minimis” o regime di esenzione). Tuttavia, il tempo per agire è limitato:

  • Dei 31 milioni di euro disponibili, 28 milioni vengono messi a disposizione a partire da questo mese. Il restante, pari a 3 milioni di euro, saranno disponibili invece dal prossimo anno. Tuttavia, la concorrenza potrebbe essere alta e i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente. Pertanto, è fondamentale agire subito per aumentare le probabilità di ottenere il finanziamento.
  • Le risorse sono assegnate con procedura a sportello, quindi chi presenta la domanda prima ha più probabilità di accedere ai fondi.

Rimandare significa rischiare di perdere questa opportunità di finanziamento. Investire ora nell’efficienza energetica può ridurre i costi operativi e migliorare la competitività aziendale.

5. Come Presentare la Domanda

Per accedere al Fondo Veneto Energia, le imprese devono seguire una procedura specifica:

  1. Presentazione della domanda: Le richieste devono essere inoltrate esclusivamente per via telematica attraverso un Presentatore/Co-Finanziatore. Ecomenergia è un soggetto abilitato ed è in grado di assisterti in tutto il percorso fornendoti un servizio chiavi in mano con unico interlocutore.
  2. Valutazione: Le domande vengono esaminate in ordine cronologico di ricezione. Veneto Sviluppo verifica la presenza dei requisiti richiesti e delibera sull’ammissione al finanziamento.
  3. Concessione del contributo a fondo perduto: Per le imprese che ne fanno richiesta, Unioncamere del Veneto concede un contributo a fondo perduto aggiuntivo, comunicato da Veneto Sviluppo.
  4. Rendicontazione: Una volta completato l’intervento, l’impresa deve presentare la documentazione attestante le spese sostenute entro il termine indicato nella delibera di ammissione.

È fondamentale rispettare le scadenze e assicurarsi che la documentazione sia completa e conforme ai requisiti del bando. Per ulteriori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, è consigliabile consultare il sito ufficiale di Veneto Sviluppo.

6. Perché Ecomenergia è il Partner Ideale

Scegliere Ecomenergia significa avere un supporto completo e affidabile per accedere al Fondo Veneto Energia. Ecco perché siamo il partner ideale:

  • Esperienza Consolidata:
    Con oltre 15 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, sappiamo come guidarti al meglio.
  • Servizio Chiavi in Mano:
    Ci occupiamo di tutto:

    • Diagnosi energetica certificata
    • Progettazione personalizzata
    • Installazione e manutenzione degli impianti
  • Soluzioni Complete:
    Offriamo una gamma completa di interventi finanziabili, tra cui:

    • Impianti fotovoltaici
    • Sistemi di accumulo energetico
    • Soluzioni termoidrauliche
    • Ottimizzatori energetici
  • Assistenza per il Bando:
    Ti aiutiamo nella preparazione della domanda e della documentazione necessaria, assicurandoti che tutto sia corretto e inviato nei tempi giusti.
  • Unico Fornitore:
    Con Ecomenergia, hai un solo partner per tutti i servizi sovvenzionati, semplificando il processo e ottimizzando il risultato.

Con il nostro supporto, accedere al Fondo Veneto Energia diventa facile e conveniente. Contattaci oggi stesso per non perdere questa opportunità!